Origini: Ereshkigal-Inanna-Demoni
Funzioni: Spirito del vento, della tempesta, portatrice di disgrazia, malattia, morte. Dea dominatrice, spirito femminile istintivo, parte oscura femminile, luna nera, assassina di bambini, protettrice dei negromanti, guida per spiriti assetati di sangue, forza bipolare.
Provoca infestazioni, squilibri, disarmonie e a volte,follie autodistruttive sia negli uomini che nelle donne.
Mitologia sumera
Lilith, la "Regina della Notte" è un demone della Mitologia Sumera. Molti studiosi pensano che sia la Dea Inanna o sua Ereshkigal. Per quando riguarda la sua iconografia è identica a quella di Ereshkigal e il fatto che sia uno "spirito del vento" la rende molto riconducibile appunto a Ereshkigal che prima di essere tale era conosciuta con il nome di Ninlil, Dea dell'aria.
Nella religione mesopotamica Lilith è il demone femminile associato alla tempesta, ritenuto portatore di disgrazia, malattia e morte. La figura di Lilith appare inizialmente in un insieme di demoni e spiriti legati al vento e alla tempesta, come è il caso nella religiosità sumerica di Lilitu, circa nel 3000 a.C.
Vi sono almeno tre tradizioni precedenti a cui la figura della Lilith ebraica può richiamarsi, una legata ad un demone di desolazione e di appassimento associata al vento e da cui anche il nome "lilith", una legata ad un demone di distruzione e morte, la terza, la più nobile in origine, Ishtar o Astarte (o se vogliamo la Dea Madre. Ereshkigal, del culto della femminilità) che gli ebrei stessi adorarono all'inizio della loro storia, come è testimoniato nella Bibbia.
Ebrei e Neopagani
Lilith - Satanismo spirituale
Lilith viene ricordata, perchè ancora prima di Eva, fu la donna di Adamo, creata al suo stesso modo con la polvere e l'argilla. Per questo Lilith si considerava -e si considera- alla pari dell'uomo. A causa di questo, quando Adamo cercò di sottometterla con la forza, poichè lei non voleva stendersi sotto di lui durante i rapporti sessuali, fuggì nel deserto accoppiandosi e generando dei demoni.
Ovviamente Dio invitò Lilith a tornare da Adamo, ma lei non accettò e così tre angeli dovettero sterminare tutti i suoi figli. Proprio per questo si crede ancora oggi -anche in diverse credenze, non solo quella cristiana- che Lilith uccida i bambini nella culla per tormentare gli uomini.
Oltre a questa visione biblica, altre tradizioni la pongono come protettrice dei negromanti durante le evocazioni o come guida sulla terra per gli spiriti assetati di sangue. Ovviamente possiamo comprendere come questo lasci molto spazio alla fantasia, infatti molti occultisti considerano Lilith come un'entità capace di influenzare gli esseri umani dal punto di vista cerebrale,provocando in loro un forte eccitamento intellettuale,ma anche alcune alterazioni sessuali,come il sadismo.Comunque universalmente Lilith è vista come forza bipolare,capace di provocare sia negli uomini che nelle donne fenomeni di infestazioni, squilibri, disarmonie e a volte, follie autodistruttive.
Fonti
http://lalineadombra.forumfree.it/?t=53028277
http://it.wikipedia.org/wiki/Lilith
http://www.mesopotamia.co.uk/gods/explore/exp_set.html
Grazie
RispondiElimina