lunedì 8 settembre 2014

Namtar - Dio/Demone

Dimora Kur
Genitori Enlil e Ereshkigal
Funzioni Dio della Peste, delle malattie, messaggero di Ereshkigal, An, Nergal, Dio della morte, consigliere degli inferi, Spirito del Destino.





Namtar (o Namtaru lemnu) appartiene alla categoria dei dèmoni malvagi della mitologia babilonese.

Il nome Namtar si può tradurre con "porta via presto", infatti viene definito come il dio della peste. Sulla sua raffigurazione vi sono alcune discordanze, visto che è descritto sia senza mani e piedi e sia con quattro mani e con la testa di uccello.
Per alcuni era lo spirito del destino e di conseguenza aveva una grande importanza. Pare che (si dice che) ma non c'è certezza che a lui fossero date istruzioni sul destino umano e che dominasse e avesse su alcune divinità

Nato dalla coppia Enlil-Ereshkigal, ha il ruolo di visir (consigliere) degli inferi e messaggero della dea Ereshkigal, An e Nergal

Secondo alcune descrizioni del dèmone, si può supporre che si tratti di un Messaggero di morte e si possono riscontrare anche delle similitudini con la rappresentazione dell'Angelo della morte nella religione giudaico-Cristiana.

«io l'ho visto, afferra l'uomo (il morente) per i capelli con la mano sinistra, mentre nella destra ha una spada».

Fa parte del gruppo dei Dei/Demoni delle malattie che minacciano l'uomo insieme allo stesso dèmone/Dio della morte (Mûtu), e il suo campo d'azione è la gola.

Fonte
http://centrodeartigo.com/articulos-de-todos-los-temas/article_28232.html

Nessun commento:

Posta un commento